Telecinesi

Telecinesi Il termine “telecinesi” (dal greco têle = lontano e kìnēsis = movimento, ovvero movimento ottenuto da lontano), venne coniato da Charles Richet (premio Nobel 1913 per la scoperta dell’anafilassi), e indica tutti quei fenomeni paranormali che comportano movimenti di oggetti nello spazio ottenuti senza alcun contatto o causa fisica.…

Continua a leggere

Simbologia celtica 2

Simbologia celtica 2 Simbologia celtica 2 Riprendiamo, per concludere, la breve descrizione della simbologia celtica accennata in un articolo precedente. Ritorneremo sui Celti in seguito parlando della simbologia degli alberi corrispondenti ai vari periodi astrologici. La Spada: Simbolo di forza per eccellenza è l’elemento dominante che riguarda la classe dei…

Continua a leggere

Psicoscopia e psicometria

Psicoscopia e psicometria Il termine “Psicoscopia” venne creato intorno al 1950 con l’intenzione di descrivere quel fenomeno in base al quale, un sensitivo, toccando un oggetto è in grado di raccontarne la storia o descrivere gli episodi durante i quali l’oggetto stesso fu presente. Il manufatto in questione può essere…

Continua a leggere

Psicofonia e psicovisione

Psicofonia e psicovisione Con il nome di Psicofonia viene identificato un fenomeno, relativamente recente, in base al quale voci, suoni o musiche appaiono incisi su nastro da una magnetofono senza che, nel momento della registrazione, siano stati emessi o uditi da alcuno. Le voci sembrano essere, nella maggior parte dei…

Continua a leggere

Tarocchi esoterici

cartomanzia a basso costo

TAROCCHI ESOTERICI Non a caso le 22 lame maggiori dei Tarocchi vengono chiamate Arcani; dal punto di vista della simbologia tutto ciò che viene riposto nell’Arca, ovvero nella “custodia” è definito Arcano, ma perché si parla dei tarocchi in questi termini? L’archeologo francese nel 1781 Antoine Curt de Gobelin sostenne…

Continua a leggere

OOBE (Out of Body Experiences) e fenomeni di bilocazione

OOBE (Out of Body Experiences) e fenomeni di bilocazione Il termine OOBE (acronimo della frase inglese Out of Body Experiences = esperienze fuori del corpo) indica, in sintesi, i fenomeni di bilocazione (presenza di una stessa persona in due luoghi diversi), di chiaroveggenza viaggiante (il soggetto ha l’impressione di trovarsi…

Continua a leggere

Precognizione e retrocognizione

Precognizione e Retrocognizione La Precognizione è la percezione extrasensoriale (oltre i sensi fisici) di eventi futuri, mentre la Retrocognizione è la percezione extrasensoriale di eventi passati. Entrambe costituiscono la Chiaroveggenza nel tempo, complementare a sua volta della Chiaroveggenza nello spazio. Tra i fenomeni di percezione extrasensoriale, la precognizione è senz’altro…

Continua a leggere